Internazionale
- Le comunità della Bosnia Erzegovina unite per difendere i loro fiumi
- La secca del Po mette in crisi l'agricoltura
Il Manifesto
Touring Club Magazine
- Italiani d'Africa: la comunità italiana di Tunisi
- Sulla rotta del primo Orient Express: da Parigi a Istanbul nel 2024
RSI - Radiotelevisione svizzera
- La fine del Nagorno Karabakh
- Isolati, da sempre. #1 Ginostra (Video + podcast)
- Isolati, da sempre. #2 Chamois (Video + podcast)
- Isolati, da sempre. #3 Val Codera (Video + podcast)
- Isolati, da sempre. #4 Capraia (Video + podcast)
- I dimenticati del terremoto
- La Slovenia punta sul nucleare
- La valle dei cavalieri esiste
- Solo a Sostila
- Bussana Vecchia, artisti per casa
- Il vento è cambiato a Ostana
- Il cimbro, una lingua e un popolo
- Una valle, quattro lingue
- Gorizia: storie di contrabbando oltrecortina
- Civita di Bagnoregio, la città che vuole sopravvivere
- Isola Maggiore, l'oasi musicale del Trasimeno
- Casa Sankara, fuori dal ghetto
- Arsia, la bianca città del carbone
- Villaggio Leumann, la città nella città
- Psicoradio
- Alpi, laboratorio del climate change
- Le Cinque Terre dopo il Coronavirus
- La Val Seriana dopo il Coronavirus
- Le banche del germoplasma
- La transumanza delle api
- Il virus che fa ripensare Firenze
- Prato, la comunità cinese e il COVID-19
- Zenica, l'ILVA di Bosnia
- Vite a metà: storie di emigrati calabresi in Svizzera (parte 1 e parte 2)
- Aleksandrinke, le slovene d'Egitto
- Serbia, i vini del climate change
- Essere rom in Ungheria
- Essere rom in Albania
- Essere rom in Bulgaria - Stolipinovo, un quartiere rom
- I vecchi credenti dell'Estonia
- La comunità dei Bektashi in Albania
- Karosta, la città proibita
- La comunità cinese di Prato
CGTN - China Global Television Network
- The musical wood - 2 years after Vaia Storm hit the Dolomites
- Monteviasco: The Alpine village that became a mountain island
- Moving borders: how climate change shifted a border between Italy and Switzerland
- 'There's nothing left' – Sardinian farmland stripped by locust swarms
- The Italian farmers struggling with a lack of skilled workers
Euronews
- How climate change triggered a second exodus in Bosnia and Herzegovina
- I treni peggiori d’Europa “corrono” nei Balcani e nell’Europa dell’est
- Kosovo, aria irrespirabile ma 9 lampadine su 10 continuano ad andare a carbone
- Roghi, documenti falsi, combustioni clandestine: così l'Europa si sbarazza illegalmente dei rifiuti
- Cosa fare di tutti quei rifiuti che esportavamo in Cina e che la Cina non vuole più?
- Ferrovie in Europa: perché il pericolo non è l’alta velocità. In Germania più incidenti
- Ora la Macedonia del Nord ha un nome. Ma ha un’identità nazionale?
- Siamo stati a Šuto Orizari, l’unico comune in Europa dove governano i rom
- From war port to artistic hub: The transformation of Latvia’s Karosta
Balkan Insight
Altreconomia
- In Bosnia ed Erzegovina le comunità locali combattono per i propri fiumi
- In Ucraina le ferrovie stanno salvando milioni di persone
- Il futuro della Bosnia è nero. C’è troppo carbone nell’aria
- Viaggio a Ostana, laboratorio per la rinascita della montagna
- En Italie, le Po est à sec... et c'est un sérieux problème
- L'intrusion saline menace les cultures dans le bassin du Po
- Adieu les vaches: sommes-nous prets à consommer du lait synthétique?
Corriere della Sera
NyTyd
- Ett år i en container
- Italienskt jordbruk i desperat behov av utländsk arbetskraft
- Utländska jordbruksarbetare blir fortfarande exploaterade i Italien
Tageblatt
Apache
Reporterre
- Stimulées par le réchauffement climatique, des nuées de criquets dévastent la Sardaigne
- Le froid en Europe lié à la chaleur en Arctique
Il Tascabile
- La capitale europea dei rom
- Gli ultimi sovietici
- Quattro lingue sul triplice confine
- Vecchi credenti
- La memoria di Budapest
- Italiani d'Albania
Osservatorio Balcani e Caucaso
- Bosnia Erzegovina, migranti climatici
- Onda su onda: l'erosione costiera in Albania
- Il richiamo della foresta: il patrimonio boschivo kosovaro
- Come cambia l'agricoltura in Serbia
- Nero come il carbone: l'industria estrattiva che inquina la Bosnia
- Con l'acqua alla gola: le alluvioni in Bosnia e Serbia
Altitudini
La Stampa
La Nuova Ecologia